ORARIO: LUN-VEN 7:30-19:00 - SAB 7:30-12:00 PRELIEVI: 7:00-10:00
0573 505 250 poliambulatorio@misericordia.pistoia.it
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Specialistiche
  • Medici
  • ANALISI
    • LABORATORIO ANALISI
    • AREA CITOLOGIA
    • PACCHETTI CHECK-UP
    • Come prepararsi agli esami
  • Medicina dello sport
  • News
  • Convenzioni

Russare peggiora la qualità  della vita e determina patologie di rilievo

Russare peggiora la qualità  della vita e determina patologie di rilievo
16 Novembre 2017PoliambulatorioNewsSalute

I NEUROLOGI DEL POLIAMBULATORIO DELLA MISERICORDIA DI PISTOIA, GRAZIE AL NUOVO POLISONNIGRAFO PORTATILE, PERMETTONO AL PAZIENTE DI ESEGUIRE L’ESAME ANCHE A CASA. Presso gli specialisti neurologi della nostra struttura….

E’ possibile effettuare anche gli EEG delle 24h. Abbiamo dotato infatti i nostri Neurologi del Polisonnigrafo portatile BE Micro Galileo della ditta EB Neuro S.p.A., e ciò permette, nell’adulto, di eseguire l’esame anche presso la propria abitazione senza dover pernottare in struttura, facilitando non di poco la diagnosi di una malattia respiratoria ostruttiva del sonno, permettendo un sonno più naturale nel proprio ambiente domestico e l’accesso alla prestazione in tempi decisamente più brevi rispetto all’esame condotto in una struttura sanitaria. L’esame in struttura potrà essere riservato ai casi dubbi o ai casi in cui possano emergere problematiche associate di altra natura. Il polisonnigrafo durante il riposo registrerà numerosi parametri vitali tra cui i decibel del russamento, il respirogramma nasale, il movimento toracico e addominale, la saturazione del sangue per via transcutanea, la frequenza cardiaca, la posizione del corpo: dalla combinazione di tutti questi parametri sarà possibile elaborare un quadro complessivo sulla qualità della respirazione notturna del soggetto.
Ancora oggi il russamento viene considerato un fenomeno normale per quasi tutta la popolazione maschile ed un fenomeno da tenere nascosto per quasi tutte le donne: soltanto quando compaiono evidenti problemi respiratori notturni il paziente si rivolge al medico. Questo atteggiamento culturale non tiene conto del fatto che, in alcuni casi e soprattutto per alcuni soggetti, il russamento si accompagna a veri e propri episodi di apnea notturna in cui il soggetto smette di respirare per periodi anche superiori ai 10 secondi. Quando il numero degli episodi di apnea diventa significativo il soggetto non riesce più a riposare correttamente e inizia a sviluppare una serie di sintomi (sonnolenza diurna, sonnolenza alla guida, emicrania, sbalzi d’umore, disfunzioni sessuali, nicturia) in grado di provocare un grave peggioramento della qualità della vita e, a lungo andare, in grado di determinare tutta una serie di patologie di rilievo (aumento pressione sanguigna, problemi cardiaci ecc ecc). E’ molto importante sottolineare che in alcuni casi la patologia può essere quasi asintomatica ma provocare ugualmente un grave deterioramento della funzione dell’intero organismo.

Add Comment


Categorie

  • Covid-19
  • IN-FORMA-SALUTE
  • Medicina dello sport
  • News
  • Salute
  • Senza categoria
  • Volontariato
CHI SIAMO

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017

+390573505250

poliambulatorio@misericordia.pistoia.it

Via Bonellina, 1, 51100 Pistoia

Privacy Policy Cookie Policy

Link Rapidi

  • Home
  • Chi siamo
  • Specialistiche
  • Medici
  • ANALISI
    • LABORATORIO ANALISI
    • AREA CITOLOGIA
    • PACCHETTI CHECK-UP
    • Come prepararsi agli esami
  • Medicina dello sport
  • News
  • Convenzioni

INFORMATIVA PRIVACY SANITARIA

CARTA DEI SERVIZI

ULTIME NOTIZIE

  • Informa-salute: la visita ortopedica Gen 18
  • Informa Salute: Laboratorio Analisi della Misericordia Gen 18
  • Informa Salute: l’importanza dell’esame citologico Gen 12
  • Informa Salute: LASERTERAPIA Gen 12
  • Informa Salute: Pneumologia, malattie polmonari e respiratorie Dic 5
©2021 Poliambulatorio Misericordia Pistoia è un marchio di Misericordia Pistoia Salute srl
via Bonellina 1 -51100 Pistoia (PT) - C.F.: 01757260474 P.IVA: 01757260474