ORARIO: LUN-VEN 7:30-19:00 - SAB 7:30-12:00 PRELIEVI: 7:00-10:00
0573 505 250 poliambulatorio@misericordia.pistoia.it
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Specialistiche
  • Medici
  • ANALISI
    • LABORATORIO ANALISI
    • AREA CITOLOGIA
    • PACCHETTI CHECK-UP
    • Come prepararsi agli esami
  • Medicina dello sport
  • News
  • Convenzioni

Test per il Coronavirus – covid-19, differenza tra il tampone e i test sierologici: come funzionano queste analisi

Test per il Coronavirus – covid-19, differenza tra il tampone e i test sierologici: come funzionano queste analisi
3 Aprile 2020PoliambulatorioCovid-19News

Test per il Coronavirus – covid-19, differenza tra il tampone e i test sierologici: come funzionano queste analisi (VEDI LA TABELLA EPLICATIVA)

Il tampone per il coronavirus Covid-19 viene fatto prelevando dalla gola un campione di muco o saliva, oppure dal naso le secrezioni nasali, grazie a un lungo bastoncino simile a un cotton fioc. Dopo essere stato messo in un gel, il tampone viene mandato ai laboratori di analisi autorizzati che con test molecolari ricercano l’RNA virale.

Nel giro di un arco temporale che va dalle 4 alle 8 ore si ha l’esisto dell’analisi del tampone: se è positivo vuol dire che la persona, anche se presenta sintomi lievi o non presenta affatto le tipiche avvisaglie del coronavirus (tosse, febbre, rinorrea, dispnea), ha un’infezione in corso e quindi può trasmettere agli altri agenti patogeni favorendo il contagio. Sono segnalati falsi positivi dall’1 al 4% dei casi, per questo viene svolto un secondo test dall’Istituto superiore di sanità.

Coronavirus, test sierologici sugli anticorpi (analisi del sangue)

Diversamente dal tampone le analisi del sangue ricercano gli anticorpi sviluppati a seguito dell’esposizione al coronavirus Covid-19, il cosiddetto test sierologico, che può essere anche rapido. Si tratta di un normale prelievo ematico (bastano anche poche gocce di sangue) che permettono di esaminare la presenza della risposta immunitaria: il nostro corpo infatti per ogni virus sviluppa una particolare reazione anticorpale e lascia traccia anche a distanza di molto tempo.

In particolare gli esperti guardano due tipi di immunoglobuline, che però sono riscontrabili solo dopo un periodo finestra:

  •  le IgM, anticorpi prima di prima classe, indicano una fase attiva del virus e compaiono precocemente ma scompaiono in modo veloce. In sostanza se sono presenti indicano che il soggetto ha un’infezione in corso (anche se asintomatico)
  •  le IgG, al contrario, salgono con il passare del tempo e rappresentano una sorta di “memoria immunitaria” delle infezioni virali. Se sono più delle IgM questo significa che il soggetto è stato affetto in passato da coronavirus (con o senza sintomi).

L’esito di questo tipo di test sierologico sul coronavirus è utile per studi epidemiologici, ma durante l’emergenza deve essere confermato da un tampone, che indica se il soggetto è ancora infetto o se è guarito del tutto negativizzando il virus, come dicono gli esperti. E’ possibile infatti essere guariti clinicamente, ossia non presentare più i sintomi, ma avere ancora il virus attivo nel proprio corpo con il rischio di poter contagiare gli altri. A pesare su queste analisi del sangue anche il periodo finestra, quel tempo ancora non noto che trascorre dall’infezione da coronavirus alla manifestazione

Add Comment


Categorie

  • Covid-19
  • IN-FORMA-SALUTE
  • Medicina dello sport
  • News
  • Salute
  • Senza categoria
  • Volontariato
CHI SIAMO

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017

+390573505250

poliambulatorio@misericordia.pistoia.it

Via Bonellina, 1, 51100 Pistoia

Privacy Policy Cookie Policy

Link Rapidi

  • Home
  • Chi siamo
  • Specialistiche
  • Medici
  • ANALISI
    • LABORATORIO ANALISI
    • AREA CITOLOGIA
    • PACCHETTI CHECK-UP
    • Come prepararsi agli esami
  • Medicina dello sport
  • News
  • Convenzioni

INFORMATIVA PRIVACY SANITARIA

CARTA DEI SERVIZI

ULTIME NOTIZIE

  • Informa-salute: la visita ortopedica Gen 18
  • Informa Salute: Laboratorio Analisi della Misericordia Gen 18
  • Informa Salute: l’importanza dell’esame citologico Gen 12
  • Informa Salute: LASERTERAPIA Gen 12
  • Informa Salute: Pneumologia, malattie polmonari e respiratorie Dic 5
©2021 Poliambulatorio Misericordia Pistoia è un marchio di Misericordia Pistoia Salute srl
via Bonellina 1 -51100 Pistoia (PT) - C.F.: 01757260474 P.IVA: 01757260474