Come prepararsi agli esami ecografici

Specifiche relative alla preparazione degli esami

COME PREPARARSI AGLI ESAMI ECOGRAFICI

PREPARAZIONE AGLI ESAMI ECOGRAFICI

La preparazione all’ecografia comprende l’adozione di una serie di misure, comportamentali e dietetiche, volte allo scopo di migliorare l’accuratezza diagnostica delle procedure. Tali indicazioni variano fortemente in relazione alla regione corporea esaminata.

Una volta effettuato l’esame per le proprie necessità, seguendo tutte le indicazioni in “come prepararsi agli esami”,  è possibile on-line prenotare la visita specialistica al seguente link: Prenotazione appuntamenti

Ecografica

Nei 2 giorni precedenti l’esame, seguire una dieta leggera priva di scorie (evitare verdura, legumi e frutta).

Se l’esame è eseguito al mattino il paziente dovrà essere digiuno dalla sera precedente. Nel caso in cui l’esame venga eseguito nel pomeriggio dovranno essere osservate sei ore di digiuno.

Un’ora prima dell’appuntamento aver terminato di bere un litro di acqua non gasata. Non urinare fino a quando non è stato eseguito l’esame, in modo da presentarsi all’indagine a vescica piena.

* SI RICORDA DI PORTARE GLI ESAMI EMATOCHIMICI E GLI ACCERTAMENTI PRECEDENTI INERENTI L’ESAME PRENOTATO.

Ecografie Addome Completo:

    • presentarsi all’esame a DIGIUNO da 6/8 ORE;
    • presentarsi all’esame a VESCICA PIENA (BERE 1 Litro d’acqua non gassata 1 ora prima);
    • soprattutto in caso di meteorismo intestinale astenersi i 2 giorni precedenti l’esame da PANE, PASTA e VERDURE CRUDE. Assumere un flaconcino di Biocarbone Rapido al giorno per i tre giorni precedenti l’esame.

* SI RICORDA DI PORTARE GLI ESAMI EMATOCHIMICI E GLI ACCERTAMENTI PRECEDENTI INERENTI L’ESAME PRENOTATO.

Ecografie Addome Superiore e Aorta Addominale: (fegato-colecisti-vie biliari-pancreas -reni- grossi vasi addominali):

  • presentarsi all’esame a DIGIUNO da 6/8 ORE;
  • soprattutto in caso di meteorismo intestinale astenersi i 2 giorni precedenti l’esame da PANE, PASTA e VERDURE CRUDE. Assumere un flaconcino di Biocarbone al giorno per i tre giorni precedenti l’esame.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Ecografia Apparato Urinario:

  • presentarsi all’esame a DIGIUNO da 6/8 ORE;
  • presentarsi all’esame a VESCICA PIENA (BERE 1 Litro d’acqua non gassata 1 ora prima);
  • soprattutto in caso di meteorismo intestinale astenersi i 2 giorni precedenti l’esame da PANE, PASTA e VERDURE CRUDE.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Ecografia Prostatica/Transrettale:

    • presentarsi all’esame a DIGIUNO da 6/8 ORE;
    • presentarsi all’esame a VESCICA PIENA (BERE 1 Litro d’acqua non gassata 1 ora prima);
    • praticare un enteroclisma monouso (da acquistare in Farmacia) almeno 3 ore prima dell’esame, in modo da presentarsi all’esame con ampolla rettale pulita.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Ecografia Tiroide – Testicoli – Organi superficiali:

Non è necessaria alcuna preparazione.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Ecografia Pelvica (esterna):
Presentarsi all’esame a VESCICA PIENA (BERE 1 Litro d’acqua non gassata 1 ora prima);

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Ecografia Transvaginale:
Non è necessaria alcuna preparazione.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Uroflussometria:
Bere 1 litro di acqua NON GASSATA un’ora prima dell’esame e rimanere a vescica piena.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

Uroflussometria:
Bere 1 litro di acqua NON GASSATA un’ora prima dell’esame e rimanere a vescica piena.

NOTA BENE: il giorno dell’esame portare eventuali referti precedenti (ecografie, radiografie, mammografie, esami specialistici, ecc.)

PRENOTA AL POLIAMBULATORIO